
Il fuoco nella bioedilizia
Il legno, spesso percepito come vulnerabile al fuoco, è in realtà uno dei materiali più sicuri ed avanzati nella bioedilizia.
Home » Hotel Boffenigo
Studio Tecnico
Studio Formaggioni – Architetto Daniele
Location
Costermano – Lago di Garda
CG Edilservice ha eseguito l’ampliamento in sopraelevazione dell’Hotel Boffenigo, utilizzando una struttura completamente in legno per garantire un’esecuzione rapida e un comfort ottimale.
Caratteristiche:
La struttura è stata eseguita in X-LAM, con una copertura in legno lamellare. L’isolamento acustico è stato particolarmente curato per garantire un adeguato comfort agli ospiti.
Soluzioni tecniche:
L’uso di pannelli X-LAM ha garantito una rapida esecuzione e un eccellente isolamento, mentre la gestione della copertura ha richiesto un’attenta pianificazione per garantire un’ottima resa estetica e funzionale.
Esplora il nostro blog per approfondire temi di bioedilizia, sostenibilità e innovazione nelle strutture in legno. Scopri consigli, ispirazioni e novità per chi desidera un futuro più green e abitazioni a basso impatto ambientale.
Il legno, spesso percepito come vulnerabile al fuoco, è in realtà uno dei materiali più sicuri ed avanzati nella bioedilizia.
Il mondo delle costruzioni sta vivendo una trasformazione profonda. Le normative edilizie si stanno adattando alle sfide del cambiamento climatico, promuovendo l’uso di materiali innovativi e pratiche progettuali più responsabili verso l’ambiente. Ma come influenzano le regolamentazioni il nostro modo di costruire e vivere?
Nel cuore della pianura padana, a Casaloldo, è stato realizzato un progetto architettonico che fonde la tradizione rurale con le esigenze abitative contemporanee. L’architetto Stefano Santi,
Contattaci per discutere il tuo progetto e ricevere una proposta personalizzata.