
Palazzo Tosadori
La copertura in legno lamellare è dotata di abbaini e portali in acciaio. Il pacchetto coibente in fibra di legno da 18 cm assicura un ottimo isolamento. Il manto di copertura è stato posato a secco.
La particolare configurazione
Home » Progetti
Dalle abitazioni private alle cantine vinicole, dalle strutture ricettive in legno ai restauri di pregio, abbiamo lavorato su oltre settemila cantieri.
Ecco alcuni dei più significativi:
La copertura in legno lamellare è dotata di abbaini e portali in acciaio. Il pacchetto coibente in fibra di legno da 18 cm assicura un ottimo isolamento. Il manto di copertura è stato posato a secco.
La particolare configurazione
Un edificio di nuova costruzione con una copertura in legno lamellare, progettato per offrire resistenza, durabilità e estetica innovativa.
La costruzione comprende circa 2.900 mq di superficie, suddivisa in vari corpi che sono stati progettati utilizzando materiali e soluzioni differenti. Questa varietà è stata pensata per rispondere sia a esigenze estetiche che a necessità strutturali…
La copertura è stata eseguita con capriate metalliche e un’orditura secondaria in legno lamellare, per un equilibrio tra tradizione e innovazione.
CG Edilservice ha realizzato la copertura e i solai di una prestigiosa villa sul Lago di Garda, offrendo soluzioni che uniscono funzionalità ed estetica…
Villa in legno con porticato curvilineo e vista panoramica sul Lago di Garda. Realizzata in 10 mesi grazie alla prefabbricazione in legno. Il risultato è una casa in legno sostenibile e performante.
Ampliamento Hotel La Torre: solai e coperture in legno lamellare firmati CG Edilservice
CG Edilservice ha curato la realizzazione dei solai e delle coperture per l’ampliamento dell’Hotel La Torre
Copertura in legno lamellare pretagliato per il ristorante Beef Steak & More a Palazzolo di Sona (VR). Progetto realizzato da CG Edilservice con tempi rapidi, alta precisione e qualità, grazie a una progettazione anticipata e collaborazione efficiente.
[…]La tipica copertura in legno generalmente ha un interasse tra le travi di circa 60 cm; in questo caso la scelta è stata quella di utilizzare delle travi accoppiate, che permettono di mantenere un interasse tra ogni elemento strutturale di
CG Edilservice ha eseguito il restyling e l’ampliamento della struttura turistica La Bohème a Lazise, con un intervento completo “chiavi in mano”.
Le strutture sono state realizzate in X-LAM con una copertura in legno lamellare.
Ampliamento in sopraelevazione dell’Hotel Boffenigo, utilizzando una struttura completamente in legno per garantire un’esecuzione rapida e un comfort ottimale.
Il Restauro del Padiglione dei Grandi Ufficiali a Peschiera del Garda – Verona.
Un viaggio nel cuore della storia e dell’architettura austro-ungarica! Scopri il meticoloso restauro del Padiglione dei Grandi Ufficiali, un edificio simbolico di Peschiera, riportato al suo splendore
CG Edilservice ha eseguito la sopraelevazione su camere esistenti del Resort Le Ali del Frassino, garantendo un intervento completo “chiavi in mano”.
Le strutture sono state eseguite in X-LAM.
La zona di arrivo della funicolare è coperta con una struttura a due falde in legno massiccio con capriate, mentre la zona ristoro è coperta da una struttura in legno lamellare multifalda.
La logistica del cantiere ha rappresentato una sfida importante, data la dimensione dell’edificio (circa 2.000 mq) e delle capriate, che sono state assemblate direttamente in loco per facilitare il montaggio.
La struttura a due falde è relativamente semplice, ma caratterizzata da un’alta efficienza energetica grazie a un pacchetto coibente in fibra di legno naturale di 22 cm di spessore.
Recupero di una corte storica a Borghetto di Valeggio sul Mincio con materiali naturali, spa panoramica e soluzioni sostenibili nel rispetto dell’identità del luogo.
Villa in legno X-lam sulle Torricelle di Verona: efficienza energetica e design su misura.
Il progetto ha previsto la demolizione dell’edificio esistente e la successiva ricostruzione tramite tecnologia costruttiva X-lam.
Villa Solidea è una casa situata ai limiti di città e campagna, nella pianura mantovana di Castel Goffredo.
CG Edilservice ha eseguito il rifacimento delle coperture di un complesso seicentesco nelle campagne veronesi, rispettando le caratteristiche storiche dell’edificio.
La copertura include una particolare capriata CON LUCE DI 18 METRI
La struttura è stata eseguita in legno lamellare e pannelli XLAM, con una particolare attenzione ai dettagli estetici. L’impalcato chiaro si contrappone al resto della struttura nera, creando un effetto bicolore.
Una villa che reinterpreta la tipologia della tradizionale barchessa rurale, situata in una posizione privilegiata fuori dall’abitato di Casaloldo. Questo progetto unisce l’autenticità dell’architettura rurale a soluzioni moderne, offrendo un ambiente confortevole e raffinato.