Il fuoco nella bioedilizia
Il legno, spesso percepito come vulnerabile al fuoco, è in realtà uno dei materiali più sicuri ed avanzati nella bioedilizia.
Home » Cantine Fattori
Studio tecnico
Architettarestudio Trevisan Architetto Massimo
Location
Montecchia, Verona
CG Edilservice ha realizzato una nuova struttura in legno lamellare e massiccio per le Cantine Fattori, integrando soluzioni strutturali moderne e materiali di alta qualità per un edificio che unisce estetica e funzionalità.
Caratteristiche:
La struttura è sostenuta da capriate in legno e acciaio, con una luce di 18 metri agli appoggi e una doppia catena in acciaio, garantendo robustezza. Le connessioni sono state eseguite con viterie strutturali a scomparsa, riducendo l’impatto visivo e conferendo all’edificio un design pulito.
Soluzioni tecniche:
La logistica del cantiere ha rappresentato una sfida importante, data la dimensione dell’edificio (circa 2.000 mq) e delle capriate, che sono state assemblate direttamente in loco per facilitare il montaggio. Questo ha richiesto un’attenta pianificazione e coordinazione del team per garantire precisione e sicurezza.
Esplora il nostro blog per approfondire temi di bioedilizia, sostenibilità e innovazione nelle strutture in legno. Scopri consigli, ispirazioni e novità per chi desidera un futuro più green e abitazioni a basso impatto ambientale.
Il legno, spesso percepito come vulnerabile al fuoco, è in realtà uno dei materiali più sicuri ed avanzati nella bioedilizia.
Gli eventi sismici, venti forti e temporali rappresentano una minaccia sempre più rilevante per le costruzioni moderne.
Contattaci oggi per scoprire come possiamo realizzare il tuo progetto sostenibile con la massima efficienza e qualità!