
Case in legno e terremoti
Gli eventi sismici, venti forti e temporali rappresentano una minaccia
Home » Meeting tecnico con Imprese Edili
Giovedì 20 Novembre 2025 | Via Strà, 157 – Colognola ai Colli
Un appuntamento formativo e professionale pensato per le Imprese Edili che desiderano approfondire i dettagli costruttivi, le tecniche di posa in opera e le soluzioni più innovative per un’edilizia sostenibile e di alta qualità.
Organizzato da Edil Tosi S.r.l. in collaborazione con CG Edilservice, AN Camini e Naturalia Bau, l’incontro rappresenta un momento di aggiornamento tecnico e di confronto tra professionisti del settore, con l’obiettivo di promuovere una cultura costruttiva orientata all’efficienza, alla durabilità e al rispetto dell’ambiente.
Programma
17.00 Accoglienza Partecipanti
17.15 – 17.30 Andrea Tosi – Presentazione Evento
17.30 – 18.00 Denis Campostrini – CG EDILSERVICE:
– Come curare il dettaglio del fissaggio legno-C.A. e la sua corretta posa in opera;
– Tecnologia e corretta esecuzione della stratigrafia dei pacchetti di copertura dal primo telo al manto;
18.00 – 18.30 Federico Cervoni – AN CAMINI:
– Problematiche e normative per i passaggi a tetto nelle coperture in legno;
18.30 – 19.00 arch. Matteo Pontara – NATURALIABAU:
– Come isolare dall’interno con Legno, Canapa, Calce e Argilla;
– Interventi per appartamenti singoli e recupero di edifici storici;
– Sistemazione di problemi da 110 e non;
– Salubrità e qualità per chi vive e per chi lavora i materiali naturali;
– Casi studio a Verona.
19.00 – 20.00 Chiusura evento con aperitivo e Networking
POSTI LIMITATI
Per informazioni e iscrizioni:
Cell: +39 349 876 6274 (Emanuele Martini)
Cell: +39 3339765726 (Simone Lovato)
Meeting Tecnico con imprese
Data: Giovedì 20 Novembre 2025
Indirizzo: Edil Tosi S.r.l. via Strà, 157
Colognola ai Colli – Maps
Orario: 17.00 – 20.00
Esplora il nostro blog per approfondire temi di bioedilizia, sostenibilità e innovazione nelle strutture in legno. Scopri consigli, ispirazioni e novità per chi desidera un futuro più green e abitazioni a basso impatto ambientale.

Gli eventi sismici, venti forti e temporali rappresentano una minaccia

L’efficienza energetica entro il 2030. La direttiva EPBD (Energy Performance

Il mondo delle costruzioni sta vivendo una trasformazione profonda. Le