Restauri di pregio
RISTRUTTURAZIONE EDIFICI STORICI
Conservare il fascino del passato
CG Edilservice è specializzata nella ristrutturazione di edifici storici, utilizzando materiali compatibili con le strutture esistenti per preservare l’autenticità architettonica. La nostra competenza tecnica ci permette di coniugare rispetto per la storia e l’arte con le esigenze moderne di comfort e sicurezza.
Coniugare tradizione e modernità nel restauro di edifici storici
Ci rivolgiamo a progettisti e privati che desiderano valorizzare edifici di pregio, riportandoli all’antico splendore con soluzioni innovative e sostenibili. Il nostro lavoro nei restauri di pregio si distingue per l’attenzione al dettaglio e alla qualità dei materiali utilizzati.

Stazione Funicolare Castel San Pietro
La zona di arrivo della funicolare è coperta con una struttura a due falde in legno massiccio con capriate, mentre

Palazzo Tosadori
La copertura in legno lamellare è dotata di abbaini e portali in acciaio. Il pacchetto coibente in fibra di legno

Ex Garage Fiat
La copertura è stata eseguita con capriate metalliche e un’orditura secondaria in legno lamellare, per un equilibrio tra tradizione e

Corte Joannis
CG Edilservice ha eseguito il rifacimento delle coperture di un complesso seicentesco nelle campagne veronesi, rispettando le caratteristiche storiche dell’edificio.<br

Padiglione degli Ufficiali Peschiera del Garda
Il Restauro del Padiglione dei Grandi Ufficiali a Peschiera del Garda – Verona.
Un viaggio nel cuore della storia e
FAQ
Come vengono selezionati i materiali per i restauri?
Quanto tempo richiede un restauro di pregio?
Dona splendore al tuo edificio storico con un restauro di alta qualità.
Scopri le nostre soluzioni per restauri di pregio e richiedi una consulenza senza impegno.
Ti potrebbe interessare anche
Entra nel mondo di approfondimenti di CG Edil Service e Woodtechnology

Tecnologie avanzate per la protezione e durabilità del legno
Il legno è un materiale versatile e sostenibile, sempre più utilizzato nell’edilizia grazie alle sue proprietà meccaniche ed estetiche. Tuttavia, per garantirne la durabilità nel tempo, è fondamentale adottare soluzioni
Meeting tecnico con Imprese Edili
Organizzato da Edil Tosi S.r.l. in collaborazione con CG Edilservice, AN Camini e Naturalia Bau, l’incontro rappresenta un momento di aggiornamento tecnico e di confronto tra professionisti del settore, con

Adeguamento della classe energetica in Italia
L’efficienza energetica entro il 2030. La direttiva EPBD (Energy Performance of Buildings Directive) richiede la riqualificazione degli edifici residenziali e pubblici per raggiungere almeno la classe energetica E entro il