Horeca
STRUTTURE RICETTIVE IN LEGNO
Un'ospitalità sostenibile e innovativa
Le strutture ricettive in legno progettate da CG Edilservice sono la soluzione ideale per un’ospitalità moderna, sostenibile e altamente efficiente. Grazie alla nostra esperienza e competenza nel settore, offriamo supporto completo a progettisti e direttori dei lavori, fornendo soluzioni tecniche avanzate per costruzioni in legno, un materiale di “recente” utilizzo nel mercato edile italiano, ma sempre più apprezzato per le sue proprietà ecologiche ed estetiche.
Efficienza e qualità per hotel in legno ad alta resa energetica
Lavoriamo a stretto contatto con gli imprenditori turistici, garantendo tempi di realizzazione certi e costi trasparenti, così da permettere di portare a regime di reddito la struttura nel minor tempo possibile.

Resort le Ali del Frassino
CG Edilservice ha eseguito la sopraelevazione su camere esistenti del Resort Le Ali del Frassino, garantendo un intervento completo “chiavi

Ristorante La Boheme
CG Edilservice ha eseguito il restyling e l’ampliamento della struttura turistica La Bohème a Lazise, con un intervento completo “chiavi

Hotel La Torre
Ampliamento Hotel La Torre: solai e coperture in legno lamellare firmati CG Edilservice
CG Edilservice ha curato la realizzazione dei

Hotel Boffenigo
Ampliamento in sopraelevazione dell’Hotel Boffenigo, utilizzando una struttura completamente in legno per garantire un’esecuzione rapida e un comfort ottimale.

Villa in legno Garda
Villa in legno con porticato curvilineo e vista panoramica sul Lago di Garda. Realizzata in 10 mesi grazie alla prefabbricazione
FAQ
Perché scegliere una struttura ricettiva in legno?
Le strutture ricettive in legno offrono eccellenti proprietà di isolamento termico e acustico, tempi di costruzione ridotti, e un design ecologico e moderno, perfetto per offrire un’esperienza unica agli ospiti.
I costi di costruzione di una struttura ricettiva in legno sono ridotti rispetto ad altri materiali?
I costi non sono necessariamente contenuti, ma il legno garantisce un rapporto qualità-prezzo elevato, grazie alla sua durabilità, efficienza energetica e alla velocità di realizzazione che riduce i costi operativi a lungo termine.
Porta il tuo Hotel a un nuovo livello di sostenibilità e comfort
con le nostre strutture ricettive in legno.
Contattaci per discutere il tuo progetto e ricevere una proposta personalizzata.
Ti potrebbe interessare anche
Entra nel mondo di approfondimenti di CG Edilservice e Woodtechnology

Parte 2. Meeting 23 Maggio 2025
Incontro formativo dedicato ai progettisti sui temi delle costruzioni in legno, durabilità delle strutture, traspirabilità e dettagli costruttivi. Meeting Tecnico Formativo con attribuzione CFP

Parte 1. Meeting 9 Maggio 2025
Soluzioni per edifici in legno ammalorati. Incontro formativo dedicato ai progettisti sui temi delle costruzioni in legno, durabilità delle strutture, traspirabilità e dettagli costruttivi.

Adeguamento della classe energetica in Italia
L’efficienza energetica entro il 2030. La direttiva EPBD (Energy Performance of Buildings Directive) richiede la riqualificazione degli edifici residenziali e pubblici per raggiungere almeno la classe energetica E entro il